Archivi dei tag:autrici
Recensione libro – Zio Petros e la congettura di Goldbach di Apostolos Doxiadis
Alla prossima! Edo e Gilly i tuoi bookbloggers di fiducia!
Novità editoriali autunno 2022
Le novità editoriali uscite in questo autunno che ci ispirano di più! Qui trovate copertine e trame riassuntive, ma per altre recensioni guardate la sezione Libri e seguiteci su Instagram @studia.con.hapax Alla prossima! Edo e Gilly i tuoi bookbloggers di fiducia!
Novità in libreria 10-16 ottobre 2022 che più ci hanno colpito
Uscite recenti di libri interessanti! Una nuova rubrica che prevede l’inserimento di una piccola trama per orientarvi all’acquisto (o meno) dei titoli che più ci hanno colpito nella settimana appena trascorsa! Per le trame complete rimandiamo al sito della Feltrinelli, https://www.lafeltrinelli.it/libri/ultima-settimana ma se siete di fretta, leggete pure qui sotto la versione riassunta. Tutti nellaContinua a leggere “Novità in libreria 10-16 ottobre 2022 che più ci hanno colpito”
Recensione libro Guarda le luci, amore mio – Annie Ernaux
📕 I nostri antenati procacciavano cibo pronto all’uso ed era una lotta quotidiana per la sopravvivenza; oggi entriamo in un parco giochi sensoriale che ha mutato per sempre il concetto del “fare la spesa”. 📘 In che modo? Il premio Nobel per la Letteratura 2022 riflette su una questione semplice, ma affatto banale. Rilassarsi traContinua a leggere “Recensione libro Guarda le luci, amore mio – Annie Ernaux”
Recensione libro Trappola a Boscolungo – L. Costantini e L. Falcone
📕COLLABORAZIONE📕@falconecostantini 📕 Le cocenti lacrime sulle gote di Clarissa sono le uniche a scorrere per l’improvvisa dipartita del proprietario del castello di Boscolungo, Bartolomeo Zoldan.📘 Ciò che egli lascia in eredità è l’opportunità offerta ai suoi familiari, di trovare la vera felicità e lo fa organizzando una crudele caccia al tesoro, che costringerà i protagonistiContinua a leggere “Recensione libro Trappola a Boscolungo – L. Costantini e L. Falcone”
Recensione libro La signora è morta – Tilde Ottomani
📕COLLABORAZIONE📕@tildeottomani📕 Riciclare i vestiti di una figlia che ha mode passeggere che variano dal dark al gotico, cercare di ridere come compito quotidiano, collezionare tazze a tema natalizio: questa è la Signora che innalza il lettore a secondo protagonista.📘 Diventiamo suoi confidenti nel limbo che si trova fra la vita e la morte, ripercorrendo leContinua a leggere “Recensione libro La signora è morta – Tilde Ottomani”
Recensione libro Grafie di luce – Eliana Pace
📕COLLABORAZIONE📕@biblio.sofia@eliana__pace 📕 Quante volte vi siete soffermati ad ammirare un tramonto come se fosse la prima volta, senza il peso del giudizio degli altri di fronte alla vostra ingenua sorpresa? Quanto spesso avete ascoltato il sussurrare della natura, che inesorabile segue il suo destino? 📗 Anche il fiore più delicato saprà sfamarci con i suoiContinua a leggere “Recensione libro Grafie di luce – Eliana Pace”
Recensione libro Corpi di luce – Sarah Moss
Contenuto ●●●●● Copertina ●●●●○ Scorrevolezza ●●●●● 📕 «Possa il Signore avere pietà della tua anima». Questa è la risposta di Elizabeth, di una madre che attira ancora sguardi indiscreti, mentre passeggia per strada con la carrozzina al suo seguito. 📗 Nella Manchester di fine Ottocento si ritrova legata a un uomo indaffarato ad arredare caseContinua a leggere “Recensione libro Corpi di luce – Sarah Moss”
Recensione libro Dove sei, mondo bello – Sally Rooney
Contenuto ●●●○○ Copertina ●●●●○ Scorrevolezza ●●○○○ 📕 Il senso di inadeguatezza, l’adattamento al mondo reale che pone un freno ai vividi sogni della prima giovinezza, gli amori mordi e fuggi e lo sballo di una serata. 📘 In una società che resta solcata da problemi irrisolti, tra i quali, la produzione massiccia di rifiuti tossiciContinua a leggere “Recensione libro Dove sei, mondo bello – Sally Rooney”