📕COLLABORAZIONE📕@lorenzo_grazzi_autore 📕La casa di marzapane accoglie Hänsel e Gretel nella fitta foresta che ispira i fratelli Grimm e che accompagna gli odierni visitatori alla scoperta di un mondo fantastico intriso di leggende: si tratta della magica Foresta Nera, ovvero una delle foreste più antiche del mondo.📘Come viaggiatori insaziabili partiremo alla scoperta di un itinerario vistoContinua a leggere “Recensione libro Viaggio sull’Orient Express – Lorenzo Grazzi”
Archivi dei tag:scrittori
Recensione libro Grafie di luce – Eliana Pace
📕COLLABORAZIONE📕@biblio.sofia@eliana__pace 📕 Quante volte vi siete soffermati ad ammirare un tramonto come se fosse la prima volta, senza il peso del giudizio degli altri di fronte alla vostra ingenua sorpresa? Quanto spesso avete ascoltato il sussurrare della natura, che inesorabile segue il suo destino? 📗 Anche il fiore più delicato saprà sfamarci con i suoiContinua a leggere “Recensione libro Grafie di luce – Eliana Pace”
Il mondo in una biglia – Chiara Buccolieri
TITOLO: Il mondo in una biglia GENERE: Romanzo contemporaneo AUTRICE: Chiara Buccolieri nasce a Maruggio, un paesino della provincia di Taranto. Compiuta la maggiore età si trasferisce a Pavia, dove frequenta il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche. Nel 2008 consegue il titolo accademico con tesi in “Ergoterapia” e dopo pochi mesi ritornaContinua a leggere “Il mondo in una biglia – Chiara Buccolieri”
Una scelta involontaria – Lisa Ci
TITOLO: Una scelta involontaria GENERE: Romance contemporaneo AUTRICE: Lisa Ci.Mamma, moglie, lavoratrice a tempo pieno, lettrice compulsiva e scrittrice per passione. Nel dicembre 2020 pubblica su Amazon il suo primo romanzo “Cogli l’Attimo” e nel dicembre 2021 “L’eccezione alla sua regola” con la Casa Editrice Blueberry edizioni. Immersa nella quiete del mattino pratica yoga eContinua a leggere “Una scelta involontaria – Lisa Ci”
Le ragioni della follia – Fabio Giorgino
TITOLO: Le ragioni della follia GENERE: Thriller AUTORE: Fabio Giorgino (1968) è nato e vive a Maruggio in provincia di Taranto. È impiegato nella pubblica amministrazione. Appassionato d’arte, nel tempo libero coltiva l’hobby della pittura paesaggistica e si dedica alla letteratura noir e poliziesca. Nel 2010 nasce l’idea di scrivere un thriller ambientato a Taranto conContinua a leggere “Le ragioni della follia – Fabio Giorgino”
Amiche del cuore – Laura Parise
TITOLO: Amiche del cuore GENERE: Narrativa contemporanea AUTRICE: Laura Parise nata a Genova nell’agosto del ’65. Come onde del mare sono un moto perpetuo:“Perché il mare lo porto con me ovunque io vada”. Sono una che ha viaggiato e vissuto in vari luoghi, sei anni a Roma da ragazzina, e poi dopo essere tornata nellaContinua a leggere “Amiche del cuore – Laura Parise”
La schiava rossa – Marisa Ladisa
TITOLO: La schiava rossa GENERE: Dark Romance AUTRICE: Sono Marisa Ladisa, classe 1989, con la passione per la scrittura che già mi scorreva nelle vene da quando ero bambina. Nella vita di tutti i giorni insegno presso una scuola materna e sto per diplomarmi come tecnico radiestesista, un’altra mia grande passione. Sono una grande sognatrice,Continua a leggere “La schiava rossa – Marisa Ladisa”
Ti perdono per aver avuto paura – Eva K.
TITOLO: Ti perdono per aver avuto paura (ultimo titolo di una trilogia) GENERE: Racconti erotici tipologia Bdsm AUTRICE: Eva K. è lo pseudonimo sotto cui scrive J.T. quarantenne veneta con la passione per le foto erotiche in bianco e nero. Il suo avatar nasce un po’ per gioco quando alcuni amici sottolineano la sua somiglianzaContinua a leggere “Ti perdono per aver avuto paura – Eva K.”
Solenopsis – Ilaria Baldanzi
TITOLO: Solenopsis GENERE: Fantasy distopico AUTRICE: Ilaria Baldanzi nasce a Firenze il 18-12-1990. Dopo gli studi classici, si laurea con lode presso la facoltà di ingegneria elettronica. Dal 2015 lavora nel settore dell’informatica e SOLENOPSIS è il suo primo racconto fantasy distopico. TRAMA: Nariman è una Mirmicida appartenente alla colonia desertica Solenopsis, governata dalla austeraContinua a leggere “Solenopsis – Ilaria Baldanzi”