Recensione libro Neve d’Aprile – Silvestra Sorbera

Recensione libro – Zio Petros e la congettura di Goldbach di Apostolos Doxiadis

Alla prossima! Edo e Gilly i tuoi bookbloggers di fiducia!

Recensione libro La signora è morta – Tilde Ottomani

📕COLLABORAZIONE📕@tildeottomani📕 Riciclare i vestiti di una figlia che ha mode passeggere che variano dal dark al gotico, cercare di ridere come compito quotidiano, collezionare tazze a tema natalizio: questa è la Signora che innalza il lettore a secondo protagonista.📘 Diventiamo suoi confidenti nel limbo che si trova fra la vita e la morte, ripercorrendo leContinua a leggere “Recensione libro La signora è morta – Tilde Ottomani”

Podcast culturali sulla piattaforma Spotify: i nostri episodi preferiti.

1 Muschio Selvaggio: ep. 41 Facciamo la storia con Alessandro Barbero. Quali emozioni ci regala la storia? Il senso della memoria, la definizione della parola “verità”, l’importanza della ricerca storica e delle fonti d’archivio e i diversi punti di vista sui fatti storici salienti; la cancel culture e l’opportunità di imparare dagli errori passati; leContinua a leggere “Podcast culturali sulla piattaforma Spotify: i nostri episodi preferiti.”

Ludovico Ariosto – vita e commento di alcuni passi dell’Orlando furioso

Clicca sul pulsante DOWNLOAD per scaricare gratuitamente il file pdf. Visita le altre sezioni del blog per scoprire altri materiali scolastici, consigli di lettura noti ed emergenti!

Recensione Pane e tempesta di Stefano Benni

Contenuto ●●●●○ Copertina ●○○○○ Scorrevolezza ●●●●● Stefano Benni, Pane e tempesta è stato pubblicato dalla Casa Editrice Feltrinelli nel 2009. Trama e recensione. Appena svegli compiamo ventisette azioni. L’uomo primitivo ne compiva solo tre. Tra queste non era contemplato l’indossare dei calzini: l’azione più difficoltosa per il Nonno Stregone. Si reca al solito bar nelContinua a leggere “Recensione Pane e tempesta di Stefano Benni”