
Contenuto ●●●○○
Copertina ●●●●○
Scorrevolezza ●●○○○
📕 Il senso di inadeguatezza, l’adattamento al mondo reale che pone un freno ai vividi sogni della prima giovinezza, gli amori mordi e fuggi e lo sballo di una serata.
📘 In una società che resta solcata da problemi irrisolti, tra i quali, la produzione massiccia di rifiuti tossici e le crudeli morti per annegamento dei profughi in cerca di salvezza, due ragazze, Alice ed Eileen, decidono di iniziare una fitta corrispondenza via mail, per discutere delle loro vite private e dei problemi del pianeta.
📗 L’amore e l’ordinarietà delle loro esistenze sono al centro del romanzo. Un sentimento che appare celato, mal riposto, anelato o vissuto intensamente e che prevede dei “ti amo” sussurrati unicamente tra le quattro pareti di una camera da letto.
📔 La felicità si ricerca in una vita tranquilla circondata dagli affetti e immersa in un locus amoenus, simbolo di tutto il bello che la nostra società deve saper recuperare.
📕 Emergono le difficoltà lavorative dei protagonisti, che si scontrano con gli affitti da pagare, gli incontri fugaci su Tinder, la morale cattolica e la volontà di ribellione.
📘 Quattro facce variegate di una realtà che la Rooney inserisce in un miscuglio di argomenti in cui, se da un lato esalta temi universali, dall’altro non costruisce un valido contesto in cui presentarli. Una storia che risulta incompleta, come sbirciare su un profilo social perdendosi tra i post, ognuno dal tono diverso.
Alla prossima, Edo e Gilly i tuoi bookbloggers di fiducia.