
📕 Che cosa vuol dire amarsi? Riscoprire i propri affetti più cari, immersi nelle distese gelide della Lapponia, aspettando l’aurora boreale.
Le sfumature blu della luce ricordano l’ultimo segno d’amore, perduto nei meandri di due spunte del medesimo colore e quelle verdi, il gusto del gelato al pistacchio, che unisce la piccola Emma al suo amorevole papà .
📘 Emma ora è cresciuta e, leggera come la neve che cade nel Circolo Polare Artico, ricorda come posava lo sguardo su sua madre, che aveva occhi solo per le crepe del soffitto della sua stanza, dalla quale non usciva mai.
📗 Per dare una svolta a una vita che procede secondo un percorso non previsto, Emma decide di andare là dove era stato suo padre e riscoprire il valore dell’amicizia e dell’amore. Essi riprendono vigore grazie alla consapevolezza per cui ognuno di noi illumina la sua strada con la propria luce interiore, capace di rischiarare anche le tenebre più profonde e di seguirci ovunque noi siamo.
📔 Partendo dalla città marchigiana di Osimo, seguiamo con empatia la volontà di realizzazione affettiva e professionale delle due amiche Emma e Gaia, le quali si sostengono a vicenda, anticipando l’una i bisogni dell’altra.
📕 Viaggiamo nelle terre estreme del Nord, immersi in atmosfere animate dal tepore dei caffè lungo la strada e dal calore natalizio.
💌 Una storia rasserenante, capace di inserirsi nelle pieghe del nostro animo, come un fiocco di neve disseta le arsure del terreno.
💌 Ringrazio l’autrice per avermi permesso di conoscere questa storia stupenda.
Alla prossima, Edo e Gilly, i tuoi bookbloggers di fiducia.