
Contenuto ●●○○○
Copertina ●●●○○
Scorrevolezza ●○○○○
Elizabeth George, Punizione è stato pubblicato dalla Casa Editrice Longanesi nel 2018.
Trama e recensione. Le luci e le decorazioni natalizie fanno da sfondo a un suicidio di una persona in vista per le proprie opere caritatevoli. Si tratta di suicidio oppure omicidio? Le indagini saranno condotte da un commissario e da un arguto vicecommissario, Barbara, che tenterà di sbrogliare la matassa del caso che si complica pagina dopo pagina. La cittadina di Ludlow è scossa dalla rivelazione del colpevole, a lungo nascosto dietro le quinte. Insieme a Barbara, diversi ragazzi della zona partecipano più o meno direttamente a ricostruire il caso, vivendo le disavventure di alcune notti giovanili. Vedremo anche donne alle prese con le difficoltà di un matrimonio ormai in crisi; saranno al centro l’amore oppressivo genitoriale e verranno ribaltate tutte le apparenze, che spesso ingannano. Sedetevi al pub, fatevi offrire un bicchiere da Jack e mettetevi comodi per una storia ad alta tensione.
Lasciata da parte la trama, che resta l’unico punto a favore, la storia non risulta quasi per nulla godibile, dato l’eccessivo incastro delle vicende che spesso iniziano in medias res; questo procedimento disorienta molto durante la lettura e, personalmente, ho dovuto appuntarmi nomi e fatti di volta in volta per tentare di star dietro al ragionamento degli investigatori del caso. Inoltre, attraverso dei dettagli, diventa chiaro abbastanza da subito il colpevole e si tenta di sviare il lettore attraverso escamotage fin troppo rocamboleschi. Si tratta del mio primo approccio a un romanzo della George, quindi ve lo consiglio solo se apprezzate il genere prettamente crime, con diversi tecnicismi derivati dal linguaggio tipicamente poliziesco e se non vi lasciate intimorire da parti stagnanti e dispersive. Nel complesso, non posso giudicarlo positivamente. E voi? Conoscete altri romanzi di Elizabeth George? Il suo stile è evoluto nel tempo? Avete dei bei thriller o gialli da consigliarmi?
Seguici anche sul nostro profilo Instagram e su Waveful. Sostieni il nostro progetto anche sul nostro canale YouTube, dove parliamo di libri e di argomenti scolastici.
La sua regola di vita era compiere opere di bene, ma a volte le applicava in modo estremo.
ELIZABETH GEORGE