Recensione libro Siero nero – Matteo Kabra Lorenzi

📕 COLLABORAZIONE 📕
@matteo_kabra_lorenzi

📕 Matteo spegne tredici candeline e con viva emozione riceve il suo primo stereo, dal quale ascolterà le diverse sonorità del panorama nazionale e internazionale, come Battiato, Simon & Garfunkel, Equipe 84, fino ad approdare al rock prog italiano.

📘 Complici una vacanza in montagna e la stagione estiva, il giovane Matteo decide di mettersi in gioco formando, insieme ai suoi cugini, un gruppo musicale, denominato Les dames du Lac.

📗 Le adrenaliniche emozioni e gli scroscianti applausi dopo la sua prima esibizione, gli rivelano ciò che ha sempre saputo, sin da quando acquistava musicassette insieme a suo padre, ovvero che la musica sarà il mezzo attraverso cui saprà parlare al cuore della gente.

📔 Matteo confida le sue insicurezze e il senso di indeguatezza di fronte a un bacio rubato tra gli scaffali di una biblioteca e nel tenere il ritmo durante un ballo da lui improvvisato, per avvicinare una ragazza che lo aveva rapito.

📕 La narrazione procede attraverso la puntuale ricostruzione del percorso umano e artistico di Matteo, in arte Kabra, frontman dei Sesto Elemento, il quale alterna momenti presenti a flashback, che si tuffano nei ricordi dolceamari della sua giovinezza.

📘 Un percorso in salita fatto di scelte coraggiose, di amicizia, di sete di esperienze, da cui scaturiscono i testi delle canzoni inedite che intervallano porzioni testuali, immerse nel contesto che ha permesso la loro ideazione.

📗 I pensieri su carta, autenticamente sviscerati, permettono di riconoscersi nell’emozione del primo amore, del primo rifiuto, della maturazione, tramite le dinamiche di una vita che sembra sotto l’effetto di un siero nero, ma che, infine, viene rinvigorita da nuovi inizi.

💌 Ringrazio l’autore per la copia omaggio e per averci fatto conoscere questo romanzo stupendo. Ringrazio inoltre @terlizzibooks per questa graditissima proposta di lettura.

Alla prossima, Edo e Gilly i tuoi bookbloggers di fiducia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: