Recensione libro La montagna del padre – Phillip Lewis

Contenuto ●●●●●

Copertina ●●●○○

Scorrevolezza ●●●●

Phillip Lewis, La montagna del padre è stato pubblicato dalla Casa Editrice Bompiani nel 2018.

Trama e recensione. Un bosco vicino alla loro abitazione regala ampi sentieri alberati sui quali inerpicarsi fino a raggiungere la cima della montagna su cui troneggia un vecchio albero. Sebbene padre e figlio chiamino quel luogo la Foresta Contorta, essa è l’unico punto d’incontro fra uno scrittore ormai anestetizzato dall’uso continuo di alcolici e un figlio che cerca di comprendere la sofferenza dello sconosciuto che abita insieme a lui, a sua sorella Trenody e a sua madre Eleonore. La loro casa è troppo grande per ospitarli e mentre il figlio maggiore intrattiene sua sorella leggendole le storie della buonanotte, il padre decide di fuggire, lasciando solo il suo libro e una lettera alla moglie. Scavando nel suo passato scopriremo una vita vessata dalla povertà e dall’incomprensione e la sua passione per i libri. Il suo impellente bisogno di scrivere un proprio libro servirà a dimostrare il suo valore ai propri genitori. Quale sarà il destino delle sue parole? Spaginate il romanzo e lo scoprirete in un finale che arriva spiazzante e liberatorio.

Una storia che si dipana fra vicende passate e presenti a partire dalla giovinezza del padre e quella di suo figlio, che cerca di imitare tale figura genitoriale, che nonostante tutto aveva scelto come modello. Sono presenti episodi che emozionano e non lasciano indifferenti, citazioni di libri, di opere poetiche, ma non solo. Si parla infatti anche di riflessioni esistenziali, del rapporto tra genitori e figli, delle dipendenze, della depressione, del rapporto coniugale e del desiderio di non cadere nell’oblio. Unica pecca, secondo me, è l’allungarsi della vicenda di circa cento pagine, mentre sarebbe potuta terminare molto prima, con un effetto ancora più folgorante. Tuttavia, tralasciata questa osservazione, lo trovo un libro meraviglioso.

Seguici anche sul nostro profilo Instagram e su Waveful. Sostieni il nostro progetto anche sul nostro canale YouTube, dove parliamo di libri e di argomenti scolastici.

Aveva sempre un libro in mano, ancor prima di sapere cosa farne.

PHILLIP LEWIS

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: