
📕 Rosso come i tetti di Bologna, come le scarpe di un’affascinante ragazza bionda.
📗 Verde come due occhi sottili a cui non sfugge nulla, neanche la scritta NAŠËL, impressa con l’inchiostro indelebile nero sul lucchetto di una bici incustodita.
📘 Un ragazzo vende dipinti fatti con la sabbia, un’arte effimera immortalata da un fotografo, che eterna le sue opere: anche i momenti catturati da un obiettivo sono fugaci e irripetibili. Ogni giorno Alex si presenta nel suo ufficio all’aria aperta, Piazza Maggiore e inizia a scattare, fino a imbattersi nello sguardo che rimarrà con lui per sempre.
📔 Lo sguardo arriva da lontano: ha visto ampie distese gelide, ha sentito sferzare il Sarma sulla sua pelle, è intriso di magia e leggende. L’amore per le sue radici è legato a una bambola di stoffa che custodisce gelosamente nella sua borsa. Può un oggetto fatto di stracci avere un cuore? Le vicende di tre ragazzi sono legate indissolubilmente a una fiaba russa, che campeggia sul loro destino: riusciranno a spezzare il maleficio?
💌 Il rosso e il verde. Due colori complementari come le storie che si intrecciano in questo romanzo thriller, che presenta una commistione di generi, in cui anche l’elemento fantasy la fa da padrone; la suspense è mantenuta per tutto il libro e si accresce durante la lettura, fino al termine della vicenda, che rimane sospesa, così come l’antefatto che da subito incuriosisce.
💌 Si nota lo stile ben congegnato, scorrevole dalla prima all’ultima riga e la struttura consapevole dell’opera che presenta fili narrativi paralleli. Una lettura davvero consigliata.
Il tempo, è vero, si misura in secondi, ma la vita si misura con i fatti, i gesti, le parole.
ALESSANDRO MARINELLI