
Collaborazione con l’autore @dietro_la_maschera_libro
Autore. Pasquale Dente lavora come infermiere nella terapia intensiva alla Oxford University e ha deciso di scrivere questo romanzo per non dimenticare tutte le figure professionali del campo sanitario, deputate all’assistenza dei pazienti nel periodo pandemico, svelando l’umanità che si cela dietro la maschera, la quale spersonalizza.
Dietro la maschera è stato pubblicato con Amazon nel 2020.
Trama e recensione. Lucia ha 5 anni, suo nonno le compra un gelato al gusto fragola e limone al bar del loro paesino. Lucia ora è un’infermiera e ripensa agli abbracci mancati, ai gesti quotidiani che vengono posti in pausa da un nemico invisibile. Nonostante sia in vacanza con i propri amici, non riesce a non pensare alla nuova minaccia che invade tutti i notiziari: il Coronavirus. Cerca di fuggire i pensieri martellanti che la opprimono e siede attorno a una tavola imbandita, per farsi forza, in cui l’ingrediente principale è l’amore. L’amore di una madre che le prepara i suoi piatti preferiti per colmare la distanza che le separa, dato che Lucia frequenta l’università fuorisede.
Gli eventi drammatici cui la ragazza assiste attraverso l’unica fessura che può comunicare con il mondo esterno, le rimarranno impressi nella mente per sempre; infatti lei indossa una maschera, è coperta dalla testa ai piedi e in questa condizione deve dare il meglio durante la vita frenetica dei reparti sempre più affollati. Rimangono scoperti gli occhi, che sono lo specchio dell’anima e che, nonostante tutto, riescono a comunicare con i pazienti in cerca di supporto.
Una lettura scorrevole, ma emotivamente rilevante, che vi coinvolgerà sin dalle prime pagine, rivelando un finale sui generis. Si nota da subito la capacità dell’autore di far insinuare un evento potenzialmente catastrofico all’interno di una cornice colma di serenità e tranquillità. I giovani protagonisti permettono una piena immedesimazione, ponendo in risalto l’incertezza di un periodo che ha scosso tutti noi e che ancora non riusciamo a elaborare del tutto. Grazie a questa storia ricordiamo chi si cela dietro la maschera: una persona con le sue debolezze, con i suoi bisogni; un professionista che ha svolto il proprio lavoro, senza tirarsi indietro.
Ringrazio l’autore per la copia omaggio e vi invito a contattarci se desiderate una recensione personalizzata; è sempre un piacere leggervi. Seguici anche sul nostro profilo Instagram e su Waveful. Sostieni il nostro progetto anche sul nostro canale YouTube, dove parliamo di libri e di argomenti scolastici.
Occhi che bucano ogni tipo di maschera e superano le barriere
PASQUALE DENTE